E finalmente anch'io sono entrata nel club della pasta di zucchero!!!
Oramai sembra essere questa la moda del momento, girando tra i vari blog e tra le varie fanpage di facebook si vedono sempre più torte decorate con la pasta di zucchero, alcune davvero carine e sfiziose, altre veri e propri capolavori degni delle migliori sculture!
Ed è davvero difficile vedere una torta brutta, con mio grande stupore scopro ogni volta nuove cake designer, tutte bravissime e molto esperte!
Oramai internet è piena di cake designer (a proposito, ma come si diventa "cake designer"? ci si affibbia da soli questo titolo o si fa un corso che rilascia un attestato professionale, tipo quello per i pasticceri?), ed io che ero rimasta a quei due tre nomi un pò più "noti" in questo campo...
Ammetto che non amo molto la categoria, pur ammirandone con stupore fanciullesco i capolavori, ma come più volte ho detto per me l'arte della Pasticceria è ben altro, è il creare connubi di sapore sublimi e inesplorati, è il coraggio di osare, con l'estro e la sapienza di chi conosce la chimica di ogni ingrediente che viene utilizzato, è stupire e fare storia con un nuovo dolce che porta il proprio nome.
E a sostegno del mio scetticismo nei confronti della sugar art si aggiunge una domanda: come mai grandi Chef patissier come Luca Montersino, Salvatore De Riso e persino il grande Maestro Alain Ducasse (solo per fare alcuni nomi) non si sono avvicinati alla sugar art? Forse perchè non ne hanno bisogno? Forse perchè la loro arte è così sublime e perfetta che non ha bisogno di "fronzoli"?!?
Ecco, è proprio questo che gli invidio!!! Io che sono una comune mortale, un'umilissima appassionata e studiosa di pasticceria che non potrà mai agognare ad un solo briciolo della loro genialità, sono costretta ad usare "i fronzoli" e la "moda" del momento per lavorare e quindi ecco a voi la mia prima torta realizzata con la pdz!
E' la torta che ho preparato per il compleanno della mia nipotina Rebekah, che è stata veramente molto contenta ed io con lei! Tra l'altro mi sono divertita un sacco a realizzarla, m'è sembrato di tornare bambina e di giocare col Didò (ve lo ricordate il Didò, quella plastilina profumatissima di ogni colore?)!
Con mia cugina Barbara (la mamma della festeggiata) abbiamo preparato anche le cake pops e le cup cakes colorate che vedete nelle foto!
E' stato un compleanno molto colorato e molto goloso! :)
Scusate le foto, ma nel trambusto della festa non siamo riusciti a fare foto più dettagliate!
* Pasta di zucchero, colori in gel e perlescente Decora
* Pasta di zucchero, colori in gel e perlescente Decora
Come primo esperimento sono abbastanza soddisfatta (pensavo mi uscisse una cosa inguardabile a dire il vero), ma ovviamente c'è tanta strada da fare e prenderò parecchi spunti dai vostri blog, che sono molto più avanti del mio!
Quindi preparatevi perchè sbircerò parecchio tra le vostre tortine in pdz per carpirne trucchi e segreti!!! ;-))))
A presto e tanti baciotti golosi
Minù