Buondì golosoni,
finalmente aggiorno il blog con una ricettina. Stavolta qualcosa di molto semplice e casalingo, veloce e non eccessivamente calorico (rispetto ad una fetta di torta farcita la torta di mele contiene almeno 130 Kcal in meno).
TORTA DI MELE! Morbidosa, morbidosissima, umida al punto giusto, dolce ma col contrasto acidulo delle mele, un po' speziata per la presenza della cannella.
Ottima per la prima colazione o la merenda!
Scusate la foto, ma ultimamente non ho tempo di allestire un minimo di set fotografico! Ma tanto è la ricetta che conta, no?!? ;-)
TORTA DI MELE
Stampo 24 cm
4 uova misura XL
200 gr di zucchero (volendola un po' più dolce anche 250 gr)
350 gr di farina 00
150 gr di burro
150 gr di latte intero
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di cannella (facoltativo)
5 mele renette
succo di 1/2 limone
scorza grattugiata di 1 limone
zucchero in granella (facoltativo)
zucchero a velo q.b.
In un pentolino far sciogliere il burro tagliato a pezzetti nel latte, quindi far intiepidire.
Privare le mele del torsolo e della buccia, tagliarle a fettine e lasciarle macerare col succo di limone e 1 cucchiaio di zucchero.
Setacciare farina, lievito e cannella.
In planetaria far montare le uova con lo zucchero finchè triplicano il loro volume e diventano chiare, aggiungere la scorza di limone grattugiata e il mix di farina in 3 volte, amalgamando con una spatola dal basso verso l'alto. Il composto comincerà a diventare pesante, non vi preoccupate è normalissimo. Aggiungere a questo punto latte e burro oramai intiepiditi in 2 volte, sempre mescolando dal basso verso l'alto.
Aggiungere metà delle mele a fettine all'impasto e versare in una tortiera da 24 cm. Sistemare le restanti mele sull'impasto a mò di raggiera e cospargere con un po' di zucchero in granella (se si preferisce).
Infornare a 180° (forno statico) per circa 45 minuti (fare sempre la prova stecchino).
Far intiepidire e cospargere abbondantemente di zucchero a velo.
Alla prossima ricetta, baciuzzi golosi!
Minù