Insieme alla "Torta in rosa" sabato mi sono sentita fortemente ispirata anche dal cioccolato più intenso, e così son venuti fuori gli Chocolate Crinkles, dei pasticcini dal cuore morbidissimo e scioglievole, dal profumo inebriante e dal sapore avvolgente. Insomma, sono assolutamente da provare, anche perché sono velocissimi e facili da realizzare!
Ingredienti per circa 30 biscotti:
200gr di cioccolato fondente
75gr di burro
110gr di zucchero
2uova
250gr di farina00
2 cucchiai di cacao amaro
poco meno di un cucchiaino di lievito per dolci
un pizzico di sale
estratto di vaniglia
Inoltre:
zucchero semolato
zucchero a velo
Procedimento:
In una ciotola setacciate insieme la farina, il cacao, il lievito e il pizzico di sale.
.
Fate sciogliere a bagnomaria, al microonde o con l'apposito strumento il cioccolato ridotto
in piccoli pezzi.
Quando sarà quasi completamente sciolto, unite il burro a tocchetti e mescolate finchè
avrete ottenuto un composto liscio e lucido.
In una boule d'acciaio lavorate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero finché
saranno cremose.
Unite la vaniglia e il composto di cioccolato e burro leggermente fatto intiepidire.
Ora aggiungete gradualmente anche le polveri e lavorate finché la farina sarà
completamente assorbita.
Otterrete un composto appiccicoso e molliccio (come nella foto qui sotto), non
preoccupatevi è normale, l'impasto ha bisogno di riposare al fresco per rassodarsi, quindi
coprite il contenitore con la pellicola e mettete l'impasto in frigo per almeno 1 ora.
Dopo il riposo in frigo la sua consistenza sarà simile alla frolla, quindi perfettamente lavorabile.
A questo punto riprendete l'impasto dal frigo e formate delle palline di circa 2,5/3cm di diametro.
Passatele prima nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo.
Ponetele leggermente distanziate su una teglia rivestita di carta forno.
Passatele prima nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo.
Ponetele leggermente distanziate su una teglia rivestita di carta forno.
Prima del passaggio in forno ponete le teglie in frigo per almeno 10/15minuti.
Fate cuocere nel ripiano centrale del forno statico, a 170° per circa 9-10 minuti (appena formano le caratteristiche crepe sfornateli).
Fate cuocere nel ripiano centrale del forno statico, a 170° per circa 9-10 minuti (appena formano le caratteristiche crepe sfornateli).
Appena sfornati saranno morbidissimi e sembreranno crudi, ma è solo l'impressione, freddandosi poi acquisteranno la consistenza perfetta.
Non fateli cuocere di più, altrimenti seccheranno e perderanno quella meravigliosa scioglievolezza che li caratterizza.
Lasciateli raffreddare e gustateli, uno tirerà l'altro!
A presto
Baciuzzi golosi
Minù
Wow!Carini, simpatici e sopratutto sfiziosissimi, da provare al più presto, al cioccolato non resito!Ciao :D
RispondiEliminaAnch'io sono una cioccodipendente! Li devi provare, sono fantastici!
EliminaDevo assolutamente provarli, grazie per avere postato questa ricetta!
RispondiEliminaGrazie a te per averla letta! ;D
EliminaCiao Marcellina non ho resistito a questi goduriosi biscotti..son fantastici! Al posto della ciotola in acciaio posso usare il robot?
RispondiEliminaCerto Paola, puoi usare benissimo il robot! ;)
EliminaBaciuzzi!
...crin..che? non ne avevo ancora sentito parlare ma sono qualcosa di assolutamente goloso! WOW!! fantastici:)
RispondiEliminaAnch'io li ho scoperti da poco e non ho resistito! ;)
EliminaLi voglio provare al più presto, possibilmente oggi anche se il mio ragazzo si ribella e non vuole che faccio dolci...perchè?BOH.Tu sei una pasticcera non c'è niente da dire,complimenti per il blog e per il modo dettagliato in cui scrivi le ricette!
RispondiEliminaA presto!
una vera tentazione, giusto stamattina li ho preparati!
RispondiEliminaSono in forno aspetto che faranno le crepe e li sfornerò..che profuminoo!
RispondiEliminache buoni!!!! adoro i chocolate crinkles Marcy!!
RispondiEliminama non posso farli: creano dipendenza qui da noi :D
baciottoni
Fai dei dolci strepitosi...complimenti!
RispondiEliminaAppena fatti..SEMPLICEMENTE GODURIOSI!!!
RispondiEliminaMente commentavo l'ultimo post, ho addocchiato questi e sono subito venuto a vederli, semplici e cioccolatosi, mi piacciono parecchio, mi segno la ricetta da provare, a volte per cena con amici magari decido di non fare dolci, ma mettere dei biscottoni o simili con il caffé e questi li metto da parte per quel momento, ma non solo. Fantastici, ancora una volta complimenti! Ciao :-)
RispondiEliminaCiao Minù! ho provato questi biscotti cioccolatosissimi dopo averli visti e desiderati per tanto tempo. Sono stupendi! Cercavo un dopo cena semplice e goloso...e uao! Ottimi, semplici e come sempre splendidamente illustrati da te! Complimenti! Mi sono permessa di parlare di te e di questa ricetta nel mio blog...passami a trovare!
RispondiEliminaaspetto un tuo parere! grazie ancora per questa ricetta!
RispondiElimina
RispondiEliminaThanks for the information your article brings.
RispondiEliminaKeep up the good work. Check out more posts. Very good
RispondiEliminaThanks For sharing such valuable information.
RispondiEliminaI appreciate your hard work for writing this awesome article.
RispondiEliminaKeep up the good work.
RispondiEliminaThis post is so nice. Thank You for posting it.