Vi è mai capitato di avere voglia di qualcosa di buono e poco tempo e poca ispirazione per pasticciare?
Una visita improvvisa e nulla di goloso da offrire ai vostri ospiti?
Ecco, ieri sera a me è capitato questo: il Signor Pepperpot appena finito di cenare mi fa: "Minù, non mi sento totalmente appagato, avrei voglia di qualcosa di sfizioso e dolce, mi prepari qualche biscottino o dolcetto di quelli sprint?"
Erano le 20.45 e alle 21 sarebbe cominciato uno dei miei programmi preferiti (Le Iene, ndr) e non volevo proprio perdermelo, ma oramai il pensiero di un dolcino s'era insinuato nella mia testa! -.-
Così mi sono ricordata della confezione di cocco grattugiato che giaceva nella dispensa da un pò e delle amarene sciroppate avanzate dalle zeppole di San Giuseppe.
Ok, che dolcetti al cocco e amarena siano!
Ricetta veloce, semplice e che ci fa sporcare pochissima roba.
Alle 21,15 ero sul divano col Signor Pepperpot a guardare il mio programma mangiucchiando golosi e morbidi pasticcini! :-D
BOCCONCINI AL COCCO CON CUORE DI AMARENA
Ingredienti x circa 18 pasticcini:
- 2 uova
- 180 g di farina di cocco (cocco grattugiato)
- 50 g di farina
- 170 g di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- 18 amarene sciroppate (potete anche usarne la metà e tagliarle)
- la punta di 1 cucchiaino di lievito per dolci
- cocco grattugiato q.b. per rifinire
- zucchero a velo q.b. per decorare
Procedimento:
In un recipiente montate le uova con lo zucchero e la vanillina finchè il composto diventa chiaro e spumoso.
A questo punto aggiungete la farina di cocco e la farina 00 e amalgamatele bene al composto di uova e zucchero, solo alla fine aggiungete il pizzico di sale e il lievito.
Con l'aiuto di un cucchiaio prelevate un pò di impasto e formate tante palline della dimensione di una grande noce e affondategli al centro un'amarena (o metà, dipende dalle dimensioni del pasticcino).
Passate le palline nel cocco grattugiato e sistematele su una teglia ricoperta da carta forno, appiattitele leggermente con le dita e infornate a 180° per 13 - 15 minuti (dovranno dorarsi) posizionando la teglia a metà altezza nel forno.
Sfornate i pasticcini, spolverizzate di zucchero a velo e gustateveli!!!
Per fortuna erano rimasti alcuni pasticcini per fare le foto stamattina...il signor Pepperpot aveva preso proprio una brutta piega ieri sera! :-P
Con questa ricetta partecipo al contest In 20 minuti o meno! di Mamma Papera
Baciuzzi golosi a tutte e a presto
Minù
che belli e che buon'idea! per il contest di mamma papera non credi che sarebbero fenomenali? baciotti
RispondiElimina....ottima idea.. magari oggi provo a farli!! e complimenti x la foto, e' proprio bella..
RispondiEliminache bella idea, sono carini e molto chic da presentare alla amiche!!!
RispondiEliminaBuoni e belli, cosa volere di più? bacioni e buona giornata.
RispondiEliminameravigliaaa...lo sapevo!!!! e pure senza burro!! io ti amo baby!!
RispondiEliminaGrazie bellezze! ;-)
RispondiElimina@Ele grazie mille per avermi segnalato il contest di Ale, me l'ero persa! Che testina ultimamente...
@Dauly ho pensato proprio a te mentre scrivevo il post! E pensa che si possono alleggerire ancora di più usando solo gli albumi e meno zucchero! ;-)
minù ma sono carinissimi!!!poi mi piace un sacco il cocco con l'amarena, recentemente ho fatto dei cioccolatini proprio con questa accoppiata;)un abbraccio
RispondiElimina...geniali!!!
RispondiEliminaBuonissimi.Sono una tentazione anche attraverso lo schermo.Figuriamoci dal vivo.
RispondiEliminaUn abbraccio e buon pomeriggio.
Ciao,Fausta
Mi hai fatto venire voglia di accendere il forno ^_^
RispondiEliminaVoglio subito andare in cucina a pasticciare.. Miticaaaa Minù :))
RispondiEliminaBuoni e poi così veloci, grazie per la ricetta!!!!
RispondiEliminaUna verta prelibatezza, bravissima come sempre!
RispondiEliminaUn abbraccio!
meravigliosiiii! troppo belli e troppo buoniiii!! cocco e amarene, diviniiiiii!! bravissima!! baci
RispondiEliminadavvero una delizia!complimenti!
RispondiEliminaVeloci da fare e deliziosi da mangiare... che volere di più? Bravissima!!
RispondiEliminaCiao e buona serata!
questi sono veramente da provare io vado pazza per queste cose veloci chissa magari entrerà a far parte della mia agenda bravissima e imbocca al lupo
RispondiEliminaQuesti bocconcini devono sciogliersi in bocca!! Davvero deliziosi e buonissimi!! Bacio...
RispondiEliminacaspita, davvero deliziosi! baci :)
RispondiEliminaChiamalo fesso il signor pepperport!:D
RispondiEliminaio non te ne avrei lasciata nemmeno una per la foto :P
gnam!
una delizia questi piccoli biscotti, ciao
RispondiEliminabelli da vedere e buonissimi da mettere in bocca, sono davvero deliziosi...ciao
RispondiEliminaQuasi quasi corro a farli! Ho fatto bene a diventare una tua sostenitrice, così non mipederò più nessuna tua delizia.
RispondiEliminaFranci
come adoro queste ricette dove la parola d'ordine è "sporcare poche cose". Quindi questa la metto tra le prime in classifica. E per domani... che dolcetto sia... buon fine settimana Chef, grazie della ricetta. Baci.
RispondiEliminanoi anche se ci mettiamo di impegno non riusciremo mai a raggiungere la tua perfezione, presente in qualsiasi dolce tu prepari! Complimenti, Helga e Magali
RispondiEliminagddf68if64
RispondiEliminagolden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
supreme outlet