Oggi il signor Pepperpot (mio marito) tornando a casa dal lavoro mi ha portato un bel sacco pieno di mele croccanti, lucide e profumatissime. Subito la campanellina del mio cucchiaino magico ha cominciato a tintinnare capricciosamente, quasi a dirmi "ehi Minù non perder tempo, prendi cucchiaio e terrina e mettiti all'opera!" Detto fatto, ho preso tutto l'occorrente e mi sono messa ad impasticciare uno dei miei dolci preferiti in assoluto: la torta di mele e cannella. Questa è una torta alla quale sono particolarmente legata, il suo profumo e il suo sapore mi riportano indietro con gli anni, a quando ero bambina e la mia vecchia nonnina mi preparava questa squisitezza per merenda. Che bei tempi.... Questa che vi posto è la sua ricetta: semplice, veloce, di riuscita sicura anche per i più imbranati in cucina ed è persino leggera, date le scarse quantità di zucchero e burro. Quindi fanciulle a dieta, concedetevi un piccolo momento di estasi senza troppi sensi di colpa.

TORTA DI MELE E CANNELLA:
Ingredienti:
- 5 mele renette o golden
- 4 uova
- 200 g di zucchero
- 200 g di farina
- 200 g di fecola di patate
- 1 bustina di lievito pane angeli
- 1 bustina di vanillina
- 70 g di burro
- 1/2 bicchiere di olio d'oliva
- 1 bicchiere di latte
- la scorza grattugiata di 1 limone fresco
- 2 cucchiaini di cannella
- 2 cucchiai di zucchero di canna
Procedimento:
Private 3 mele del torsolo, sbucciatele e tagliatele a fettine non troppo sottoli. Ponetele in un recipiente, cospargetele con i 2 cucchiaini di cannella e il succo di 1 limone.
In un altro recipiente lavorate le uova con lo zucchero fino a far diventare il composto spumoso, poi aggiungete il burro sciolto a bagnomaria, l’olio d’oliva e il latte, quindi lavorate ancora un pò il composto.
A parte setacciate la farina con la fecola, il lievito e la vanillina e aggiungele poco alla volta al composto, lavorando il tutto con una frusta manuale senza creare grumi. Quando il composto risulterà liscio aggiungete la scorza grattugiata del limone e le mele preparate in precedenza. Imburrate e infarinate uno stampo per torte dal diametro di 26 cm, quindi versatevi il composto. Tagliate le rimanenti 2 mele a fettine sottili e disponetele sul composto a raggiera. Prima di infornare spolverizzate la torta con 2 cucchiai di zucchero di canna, che col calore andrà a caramellare e renderà la superficie della torta e le mele lucide. Infornate a 180° per 40-45 minuti.
A torta tiepida spolverizzare con lo zucchero a velo.
Et voilà, la torta di mele e cannella è pronta! Buon appetito!
In un altro recipiente lavorate le uova con lo zucchero fino a far diventare il composto spumoso, poi aggiungete il burro sciolto a bagnomaria, l’olio d’oliva e il latte, quindi lavorate ancora un pò il composto.
A parte setacciate la farina con la fecola, il lievito e la vanillina e aggiungele poco alla volta al composto, lavorando il tutto con una frusta manuale senza creare grumi. Quando il composto risulterà liscio aggiungete la scorza grattugiata del limone e le mele preparate in precedenza. Imburrate e infarinate uno stampo per torte dal diametro di 26 cm, quindi versatevi il composto. Tagliate le rimanenti 2 mele a fettine sottili e disponetele sul composto a raggiera. Prima di infornare spolverizzate la torta con 2 cucchiai di zucchero di canna, che col calore andrà a caramellare e renderà la superficie della torta e le mele lucide. Infornate a 180° per 40-45 minuti.
A torta tiepida spolverizzare con lo zucchero a velo.
Et voilà, la torta di mele e cannella è pronta! Buon appetito!
Vi svelo un trucco
Per evitare che si creino grumi quando lavorate l'impasto aggiungete la farina, il lievito e tutti gli ingredienti in polvere poco per volta tramite un setaccio, cosi le polveri saranno molto più fini e l'impasto risulterà perfettamente liscio.
Con questa ricetta partecipo al contest "Io spezio e tu?" del blog La scimmia cruda"
Con questa ricetta partecipo al contest "Io spezio e tu?" del blog La scimmia cruda"
mmmmmm che bella questa torta!!!!
RispondiEliminaBrava, il blog sta venendo proprio bello e queste torte sono bellissime!!!!
Grazie Nicoletta! ;-)
RispondiEliminacgjuy34j9h4
RispondiEliminagolden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet
golden goose outlet